Un Ultra eco trail, escursioni alla scoperta delle unicità geologiche, delle antiche tratte commerciali e della bellezza naturale del Vallone delle Cime Bianche per sensibilizzare all'opzione zero
Un Ultra eco trail, escursioni alla scoperta delle unicità geologiche, delle antiche tratte commerciali e della bellezza naturale del Vallone delle Ci...
Il taglio del nastro in occasione della Festa alpina che torna all'alpeggio Tza de Morgnoz organizzata dalle Penne Nere di Sarre e Chesallet
di Erika David 
il 13/06/2023
Il taglio del nastro in occasione della Festa alpina che torna all'alpeggio Tza de Morgnoz organizzata dalle Penne Nere di Sarre e Chesallet
Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro dalle passeggiate
di Erika David 
il 06/06/2023
Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro da...
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
di Erika David 
il 25/05/2023
Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...
L'associazione valdostana maestri di sci ha anche un nuovo direttore tecnico, il gressonaro Tomas Busca; per lo snowboard arriva Mattia Piccard, per il fondo confermato Agostino Filippa
di Erika David 
il 02/05/2023
L'associazione valdostana maestri di sci ha anche un nuovo direttore tecnico, il gressonaro Tomas Busca; per lo snowboard arriva Mattia Piccard, per i...
Nell'affollato auditorium di Monterosaterme, mercoledì 26 aprile, prima presentazione ufficiale del progetto intervallivo di Cime Bianche da parte delle società Monterosa e Cervino
di Erika David 
il 27/04/2023
Nell'affollato auditorium di Monterosaterme, mercoledì 26 aprile, prima presentazione ufficiale del progetto intervallivo di Cime Bianche da parte del...
Si terranno domani, mercoledì 5 aprile, alle 15, nella chiesa di Courmayeur i funerali della guida alpina novantunenne, morta la notte scorsa
di Erika David 
il 04/04/2023
Si terranno domani, mercoledì 5 aprile, alle 15, nella chiesa di Courmayeur i funerali della guida alpina novantunenne, morta la notte scorsa
La Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza un convegno per presentare le novità del 2023 su sci alpino, sci alpinismo, trail running e mountainbiking e annunciare un progetto sulle responsabilità in caso di incidenti
di Erika David 
il 06/12/2022
La Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza un convegno per presentare le novità del 2023 su sci alpino, sci alpinismo, trail running e mountainbiki...
Si è tenuta questo pomeriggio al Teatro Splendor, l'assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta; riflessioni sul futuro della professione
di Erika David 
il 02/12/2022
Si è tenuta questo pomeriggio al Teatro Splendor, l'assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta; riflessioni sul futuro della professione...
Il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la tradizionale assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta, venerdì 2 dicembre alle 17
di Erika David 
il 29/11/2022
Il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la tradizionale assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta, venerdì 2 dicembre alle 17
Posticipata l'apertura dello sci a Torgnon, Chamois e Valtournenche prevista per il 26 novembre; a Breuil Cervinia si comincia venerdì 25
di Erika David 
il 23/11/2022
Posticipata l'apertura dello sci a Torgnon, Chamois e Valtournenche prevista per il 26 novembre; a Breuil Cervinia si comincia venerdì 25
Il Partito democratico VdA organizza per sabato 19 la giornata di studi Montagna 4.0, sul futuro delle terre alte
di Erika David 
il 15/11/2022
Il Partito democratico VdA organizza per sabato 19 la giornata di studi Montagna 4.0, sul futuro delle terre alte
Il ciclo di appuntamenti per celebrare i 20 della Giornata internazionale della Montagna inizia martedì 15 con un dialogo tra Valle d'Aosta e Calabria
di Erika David 
il 10/11/2022
Il ciclo di appuntamenti per celebrare i 20 della Giornata internazionale della Montagna inizia martedì 15 con un dialogo tra Valle d'Aosta e Calabria...

Dal 1999 a settembre 2022 il ghiacciaio del Grand Etret ha registrato una perdita di spessore medio di quasi 26 metri, quanto un palazzo di 9 piani per effetto dei cambiamenti climatici
di Erika David 
il 10/11/2022
Dal 1999 a settembre 2022 il ghiacciaio del Grand Etret ha registrato una perdita di spessore medio di quasi 26 metri, quanto un palazzo di 9 piani pe...
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile
di Erika David 
il 03/11/2022
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile...
Il Museo di Scienze naturali Efisio Noussan, al Castello di Saint-Pierre, sarà inaugurato nel corso del mese di novembre; durante il congresso sarà illustrato il restauro e riallestimento
di Erika David 
il 12/10/2022
Il Museo di Scienze naturali Efisio Noussan, al Castello di Saint-Pierre, sarà inaugurato nel corso del mese di novembre; durante il congresso sarà il...
Il Bivacco Pansa è stato donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista Alessandro Pansa
di Erika David 
il 12/10/2022
Il Bivacco Pansa è stato donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista Alessandro Pansa
Il Comitato promotore presenterà la raccolta firme al Consiglio regionale a ottobre, in tutto oltre 1.900 le persone che hanno firmato in questi giorni termina la campagna
di Erika David 
il 29/09/2022
Il Comitato promotore presenterà la raccolta firme al Consiglio regionale a ottobre, in tutto oltre 1.900 le persone che hanno firmato in questi giorn...
La Monterosa Spa, a fronte di un incremento del fatturato estivo e dell'auspicato ritorno degli stranieri quest'inverno, decide di non ritoccare il costo del dynamic pricing dello skipass
di Erika David 
il 21/09/2022
La Monterosa Spa, a fronte di un incremento del fatturato estivo e dell'auspicato ritorno degli stranieri quest'inverno, decide di non ritoccare il co...
Le temperature e un po' di neve caduta permette dal 20 settembre di far ripartire lo sci da discesa sul lato svizzero
di Luca Mercanti 
il 19/09/2022
Le temperature e un po' di neve caduta permette dal 20 settembre di far ripartire lo sci da discesa sul lato svizzero