Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche: eventi per promuovere la salvaguardia
    montagna
    Un’estate per il Vallone delle Cime Bianche: eventi per promuovere la salvaguardia
    Un Ultra eco trail, escursioni alla scoperta delle unicità geologiche, delle antiche tratte commerciali e della bellezza naturale del Vallone delle Cime Bianche per sensibilizzare all'opzione zero
    di Erika David 
    il 15/06/2023
    Un Ultra eco trail, escursioni alla scoperta delle unicità geologiche, delle antiche tratte commerciali e della bellezza naturale del Vallone delle Ci...
    {"ayas":"Ayas"}
    Sarre, il 25 giugno l’inaugurazione del bivacco Pansa sul Mont Fallère
    montagna
    Sarre, il 25 giugno l’inaugurazione del bivacco Pansa sul Mont Fallère
    Il taglio del nastro in occasione della Festa alpina che torna all'alpeggio Tza de Morgnoz organizzata dalle Penne Nere di Sarre e Chesallet
    di Erika David 
    il 13/06/2023
    Il taglio del nastro in occasione della Festa alpina che torna all'alpeggio Tza de Morgnoz organizzata dalle Penne Nere di Sarre e Chesallet
    {"sarre":"Sarre"}
    Cime Bianche, un questionario per sondare il punto di vista degli ospiti
    Ambiente, ATTUALITA', montagna
    Cime Bianche, un questionario per sondare il punto di vista degli ospiti
    Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro dalle passeggiate
    di Erika David 
    il 06/06/2023
    Il Cai Valle d'Aosta e l'Associazione Ripartire dalle Cime Bianche lo distribuiranno nella piazzetta di Saint Jacques agli escursionisti al rientro da...
    {"ayas":"Ayas"}
    Ghiacciai della Val Ferret, un nuovo radar per monitorare la velocità dello spostamento
    Ambiente, montagna
    Ghiacciai della Val Ferret, un nuovo radar per monitorare la velocità dello spostamento
    Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio dei ghiacciai della Val Ferret
    di Erika David 
    il 25/05/2023
    Installato nei giorni scorsi a Planpincieux il nuovo radar Gb InSar acquistato da Fondazione Montagna Sicura per 186 mila 050 euro per il monitoraggio...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Maestri di sci, ecco le nuove 37 giubbe rosse della discesa
    montagna
    Maestri di sci, ecco le nuove 37 giubbe rosse della discesa
    L'associazione valdostana maestri di sci ha anche un nuovo direttore tecnico, il gressonaro Tomas Busca; per lo snowboard arriva Mattia Piccard, per il fondo confermato Agostino Filippa
    di Erika David 
    il 02/05/2023
    L'associazione valdostana maestri di sci ha anche un nuovo direttore tecnico, il gressonaro Tomas Busca; per lo snowboard arriva Mattia Piccard, per i...
    Cime Bianche: «Ogni azione umana comporta un’alterazione sull’ambiente, occorre mitigare»
    montagna, POLITICA & ECONOMIA
    Cime Bianche: «Ogni azione umana comporta un’alterazione sull’ambiente, occorre mitigare»
    Nell'affollato auditorium di Monterosaterme, mercoledì 26 aprile, prima presentazione ufficiale del progetto intervallivo di Cime Bianche da parte delle società Monterosa e Cervino
    di Erika David 
    il 27/04/2023
    Nell'affollato auditorium di Monterosaterme, mercoledì 26 aprile, prima presentazione ufficiale del progetto intervallivo di Cime Bianche da parte del...
    {"ayas":"Ayas", "valtournenche":"Valtournenche"}
    Le guide alpine di Courmayeur piangono il loro decano Renato Petigax
    montagna
    Le guide alpine di Courmayeur piangono il loro decano Renato Petigax
    Si terranno domani, mercoledì 5 aprile, alle 15, nella chiesa di Courmayeur i funerali della guida alpina novantunenne, morta la notte scorsa
    di Erika David 
    il 04/04/2023
    Si terranno domani, mercoledì 5 aprile, alle 15, nella chiesa di Courmayeur i funerali della guida alpina novantunenne, morta la notte scorsa
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Courmayeur, sport outdoor e responsabilità in caso di incidenti
    montagna
    Courmayeur, sport outdoor e responsabilità in caso di incidenti
    La Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza un convegno per presentare le novità del 2023 su sci alpino, sci alpinismo, trail running e mountainbiking e annunciare un progetto sulle responsabilità in caso di incidenti
    di Erika David 
    il 06/12/2022
    La Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza un convegno per presentare le novità del 2023 su sci alpino, sci alpinismo, trail running e mountainbiki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Maestri di sci, Beppe Cuc confermato alla presidenza per l’ultimo mandato
    ATTUALITA', montagna
    Maestri di sci, Beppe Cuc confermato alla presidenza per l’ultimo mandato
    Si è tenuta questo pomeriggio al Teatro Splendor, l'assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta; riflessioni sul futuro della professione
    di Erika David 
    il 02/12/2022
    Si è tenuta questo pomeriggio al Teatro Splendor, l'assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta; riflessioni sul futuro della professione...
    Maestri di sci, ecco le giubbe rosse che saranno premiate nell’assemblea del 2 dicembre
    ATTUALITA', montagna
    Maestri di sci, ecco le giubbe rosse che saranno premiate nell’assemblea del 2 dicembre
    Il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la tradizionale assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta, venerdì 2 dicembre alle 17
    di Erika David 
    il 29/11/2022
    Il Teatro Splendor di Aosta ospiterà la tradizionale assemblea annuale dei maestri di sci della Valle d'Aosta, venerdì 2 dicembre alle 17
    Sci, il forte vento in quota costringe a rinviare l’apertura del Cervino Ski Paradise
    montagna, TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci, il forte vento in quota costringe a rinviare l’apertura del Cervino Ski Paradise
    Posticipata l'apertura dello sci a Torgnon, Chamois e Valtournenche prevista per il 26 novembre; a Breuil Cervinia si comincia venerdì 25
    di Erika David 
    il 23/11/2022
    Posticipata l'apertura dello sci a Torgnon, Chamois e Valtournenche prevista per il 26 novembre; a Breuil Cervinia si comincia venerdì 25
    Montagna 4.0, il Pd si interroga sulla Valle d’Aosta di domani
    montagna, Politica
    Montagna 4.0, il Pd si interroga sulla Valle d’Aosta di domani
    Il Partito democratico VdA organizza per sabato 19 la giornata di studi Montagna 4.0, sul futuro delle terre alte
    di Erika David 
    il 15/11/2022
    Il Partito democratico VdA organizza per sabato 19 la giornata di studi Montagna 4.0, sul futuro delle terre alte
    La Giornata internazionale della Montagna compie 20 anni: un mese di eventi
    montagna
    La Giornata internazionale della Montagna compie 20 anni: un mese di eventi
    Il ciclo di appuntamenti per celebrare i 20 della Giornata internazionale della Montagna inizia martedì 15 con un dialogo tra Valle d'Aosta e Calabria
    di Erika David 
    il 10/11/2022
    Il ciclo di appuntamenti per celebrare i 20 della Giornata internazionale della Montagna inizia martedì 15 con un dialogo tra Valle d'Aosta e Calabria...
    Cambiamenti climatici, il ghiacciaio del Gran Paradiso è arretrato di 210 metri
    ATTUALITA', montagna
    Cambiamenti climatici, il ghiacciaio del Gran Paradiso è arretrato di 210 metri
    Dal 1999 a settembre 2022 il ghiacciaio del Grand Etret ha registrato una perdita di spessore medio di quasi 26 metri, quanto un palazzo di 9 piani per effetto dei cambiamenti climatici
    di Erika David 
    il 10/11/2022
    Dal 1999 a settembre 2022 il ghiacciaio del Grand Etret ha registrato una perdita di spessore medio di quasi 26 metri, quanto un palazzo di 9 piani pe...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Parco, Carta europea del turismo sostenibile per i 100 anni
    Ambiente, montagna
    Parco, Carta europea del turismo sostenibile per i 100 anni
    Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile
    di Erika David 
    il 03/11/2022
    Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile...
    Museo di Scienze naturali, in attesa dell’inaugurazione il congresso dei musei scientifici
    montagna
    Museo di Scienze naturali, in attesa dell’inaugurazione il congresso dei musei scientifici
    Il Museo di Scienze naturali Efisio Noussan, al Castello di Saint-Pierre, sarà inaugurato nel corso del mese di novembre; durante il congresso sarà illustrato il restauro e riallestimento
    di Erika David 
    il 12/10/2022
    Il Museo di Scienze naturali Efisio Noussan, al Castello di Saint-Pierre, sarà inaugurato nel corso del mese di novembre; durante il congresso sarà il...
    {"sarre":"Sarre"}
    Bivacco Pansa, posata oggi la piccola struttura sul Mont Fallère
    montagna
    Bivacco Pansa, posata oggi la piccola struttura sul Mont Fallère
    Il Bivacco Pansa è stato donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista Alessandro Pansa
    di Erika David 
    il 12/10/2022
    Il Bivacco Pansa è stato donato al Comune di Sarre da un gruppo di amici dell'economista Alessandro Pansa
    {"sarre":"Sarre"}
    Cime Bianche, oltre 1.700 firme autenticate per salvare il vallone
    ATTUALITA', montagna, Politica
    Cime Bianche, oltre 1.700 firme autenticate per salvare il vallone
    Il Comitato promotore presenterà la raccolta firme al Consiglio regionale a ottobre, in tutto oltre 1.900 le persone che hanno firmato in questi giorni termina la campagna
    di Erika David 
    il 29/09/2022
    Il Comitato promotore presenterà la raccolta firme al Consiglio regionale a ottobre, in tutto oltre 1.900 le persone che hanno firmato in questi giorn...
    {"ayas":"Ayas"}
    Sci, sulle piste di Monterosa Ski lo skipass non aumenta
    montagna, TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci, sulle piste di Monterosa Ski lo skipass non aumenta
    La Monterosa Spa, a fronte di un incremento del fatturato estivo e dell'auspicato ritorno degli stranieri quest'inverno, decide di non ritoccare il costo del dynamic pricing dello skipass
    di Erika David 
    il 21/09/2022
    La Monterosa Spa, a fronte di un incremento del fatturato estivo e dell'auspicato ritorno degli stranieri quest'inverno, decide di non ritoccare il co...
    {"ayas":"Ayas"}
    Sci: il 20 settembre riapre Zermatt, Cervinia deve attendere
    montagna
    Sci: il 20 settembre riapre Zermatt, Cervinia deve attendere
    Le temperature e un po' di neve caduta permette dal 20 settembre di far ripartire lo sci da discesa sul lato svizzero
    di Luca Mercanti 
    il 19/09/2022
    Le temperature e un po' di neve caduta permette dal 20 settembre di far ripartire lo sci da discesa sul lato svizzero
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    • 1
    • …
    • 4
    • 5
    • 6
    • …
    • 9
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.