FAI Giovani: studenti del Manzetti sulle tracce dell’inventore Innocenzo
Nel pomeriggio del 15 maggio, alle 15, gli studenti dell'Isitip saranno i ciceroni della visita guidata - aperta al pubblico - con partenza in via Festaz davanti all'Istituto intitolato all'inventore
il 06/05/2025
Nel pomeriggio del 15 maggio, alle 15, gli studenti dell'Isitip saranno i ciceroni della visita guidata - aperta al pubblico - con partenza in via Fes...
Maison Loisir: 200 espositori e 150 eventi in 5 giorni per la 10ª edizione
L'edizione 2025 si terrà all'Espace Aosta dal 30 aprile al 4 maggio ed è stata anticipata oggi dall'inaugurazione di una mostra allestita in piazza Caveri che racconta le edizioni passate del Salone dell'abitare
il 22/04/2025
L'edizione 2025 si terrà all'Espace Aosta dal 30 aprile al 4 maggio ed è stata anticipata oggi dall'inaugurazione di una mostra allestita in piazza Ca...
Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana
''Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille'' ''La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila'' è l'ultima fatica letteraria di Joseph-Gabriel Rivolin; il volume sarà presentato domani, sabato 12 aprile, alle 18 al Caffé Villettaz di via Porta Pretoria ad Aosta.
il 11/04/2025
''Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille'' ''La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila'' è l'ultima fa...
Fénis: ai piedi del castello, due giorni all’insegna del Medioevo
Oggi, sabato 5 e domani, domenica 6 aprile torna Castello in Fiera, la manifestazione organizzata dall'Associazione A Côté du Château che offrirà una parentesi primaverile medievale
il 05/04/2025
Oggi, sabato 5 e domani, domenica 6 aprile torna Castello in Fiera, la manifestazione organizzata dall'Associazione A Côté du Château che offrirà una ...