L'appuntamento con l'ormai tradizionale appuntamento è fissato per sabato 20 agosto
L'appuntamento con l'ormai tradizionale appuntamento è fissato per sabato 20 agosto
L'été en fête veste il Castello di Aymavilles di fiori, musica, racconti teatralizzati, degustazioni e pic nic serale sabato 13 agosto per tutta la giornata
di Erika David 
il 03/08/2022
L'été en fête veste il Castello di Aymavilles di fiori, musica, racconti teatralizzati, degustazioni e pic nic serale sabato 13 agosto per tutta la gi...
Nuove tratte da e per Aosta e tratte dirette anche con Courmayeur e Châtillon per i pullman verdi di Flixbus
di Erika David 
il 19/07/2022
Nuove tratte da e per Aosta e tratte dirette anche con Courmayeur e Châtillon per i pullman verdi di Flixbus
L'evento nasce dall'amicizia di Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti, il 9 luglio parte la sfida a piedi, il 12 quella in bici; il 17 la Barolo-Courmayeur arriverà dopo 577 km in Val Vény
di Erika David 
il 08/07/2022
L'evento nasce dall'amicizia di Matteo Pellin, Nico Valsesia e Giovanni Storti, il 9 luglio parte la sfida a piedi, il 12 quella in bici; il 17 la Bar...
TurismOk ha presentato l'analisi preliminare: sei i progetti su cui il Comune deve lavorare a tutti i costi per pensare a un rilancio
di Alessandro Bianchet 
il 06/07/2022
TurismOk ha presentato l'analisi preliminare: sei i progetti su cui il Comune deve lavorare a tutti i costi per pensare a un rilancio
Seconda edizione del concorso organizzato dalla Pro loco di Valgrisenche, una gara itinerante tra social e sentieri alla ricerca delle targhette da immortalare
di Erika David 
il 05/07/2022
Seconda edizione del concorso organizzato dalla Pro loco di Valgrisenche, una gara itinerante tra social e sentieri alla ricerca delle targhette da im...
“Una passeggiata nel passato... per non dimenticare” è l’itinerario proposto dal gruppo giovani del Fai regionale, previsto sabato 9 luglio
di segreteria 
il 05/07/2022
“Una passeggiata nel passato... per non dimenticare” è l’itinerario proposto dal gruppo giovani del Fai regionale, previsto sabato 9 luglio
Firmato il protocollo d'intesa tra i tre comuni per lo sviluppo di sinergie turistiche, culturali e sportive. L'idea è fare anche massa critica per incidere sullo sviluppo del collegamento funiviario
di Alessandro Bianchet 
il 14/06/2022
Firmato il protocollo d'intesa tra i tre comuni per lo sviluppo di sinergie turistiche, culturali e sportive. L'idea è fare anche massa critica per in...
Venerdì 10 giugno la sede del Conservatoire de la la Vallée d'Aoste ha aperto le sue porte per una visita organizzata dalla delegazione regionale del Fai
di Erika David 
il 11/06/2022
Venerdì 10 giugno la sede del Conservatoire de la la Vallée d'Aoste ha aperto le sue porte per una visita organizzata dalla delegazione regionale del ...
Venerdì 10 giugno, nel pomeriggio la delegazione del Fai Valle d'Aosta propone una visita ad affiliati e simpatizzanti
di Erika David 
il 07/06/2022
Venerdì 10 giugno, nel pomeriggio la delegazione del Fai Valle d'Aosta propone una visita ad affiliati e simpatizzanti
Ai piedi del Col Lauson, a Cogne, nasce come casa di caccia del re Vittorio Emanuele II, per poi aprire agli alpinisti nel 1922 con il Cai di Biella
di Erika David 
il 04/06/2022
Ai piedi del Col Lauson, a Cogne, nasce come casa di caccia del re Vittorio Emanuele II, per poi aprire agli alpinisti nel 1922 con il Cai di Biella
La giunta del Comune di Aosta ha approvato un protocollo d'intesa per lo sviluppo di collaborazioni con le tre località per valorizzare reciprocamente i propri territori
di Erika David 
il 31/05/2022
La giunta del Comune di Aosta ha approvato un protocollo d'intesa per lo sviluppo di collaborazioni con le tre località per valorizzare reciprocamente...
L'esperto in scienze del benessere e promotore del Movimento Italia Gentile, Daniel Lumera, sarà in Valle d'Aosta il 25 e 26 giugno tra Forte di Bard e Skyway
di Erika David 
il 31/05/2022
L'esperto in scienze del benessere e promotore del Movimento Italia Gentile, Daniel Lumera, sarà in Valle d'Aosta il 25 e 26 giugno tra Forte di Bard ...
Riconnettere il tessuto urbano della città di Aosta dopo due anni di chiusura e isolamento con Communété, un programma che riunisce eventi nuovi e consolidati
di Erika David 
il 24/05/2022
Riconnettere il tessuto urbano della città di Aosta dopo due anni di chiusura e isolamento con Communété, un programma che riunisce eventi nuovi e con...
L'associazione VdA Yoga propone per il sesto anno gli Yoga Mountain Days da Champoluc a Courmayeur per praticare all'insegna della gentilezza
di Erika David 
il 24/05/2022
L'associazione VdA Yoga propone per il sesto anno gli Yoga Mountain Days da Champoluc a Courmayeur per praticare all'insegna della gentilezza
Sabato 28 maggio l'inaugurazione della Galleria 6 nella miniera d'oro Chamousira che ha aperto 70 metri di percorso su un nuovo livello
di Erika David 
il 20/05/2022
Sabato 28 maggio l'inaugurazione della Galleria 6 nella miniera d'oro Chamousira che ha aperto 70 metri di percorso su un nuovo livello
Presentata a Milano la stagione estiva di Courmayeur che si affida al produttore Max Casacci per una rivoluzionaria campagna promozionale con i suoni della natura
di Erika David 
il 18/05/2022
Presentata a Milano la stagione estiva di Courmayeur che si affida al produttore Max Casacci per una rivoluzionaria campagna promozionale con i suoni ...
Domani a Milano la conferenza stampa di presentazione dell'estate di Courmayeur presentata da una campagna sonora composta dal fondatore dei Subsonica, Max Casacci
di Erika David 
il 17/05/2022
Domani a Milano la conferenza stampa di presentazione dell'estate di Courmayeur presentata da una campagna sonora composta dal fondatore dei Subsonica...
Le celebrazioni per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso entrano nel vivo dal 17 al 19 giugno con la posa della bandiera ai 4.061 metri della vetta
di Erika David 
il 11/05/2022
Le celebrazioni per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso entrano nel vivo dal 17 al 19 giugno con la posa della bandiera ai 4.061 metri della ...
Due giorni di eventi e visite gratuite, il 14 e 15 maggio, per l'apertura definitiva del Castello di Aymavilles
di Erika David 
il 10/05/2022
Due giorni di eventi e visite gratuite, il 14 e 15 maggio, per l'apertura definitiva del Castello di Aymavilles