Simona Petrescu è stata condannata a due anni e sei mesi di reclusione e a 10 mila euro di multa, Bogdan Marian Ganta ha patteggiato due anni e tre mesi oltre a 6 mila euro
Simona Petrescu è stata condannata a due anni e sei mesi di reclusione e a 10 mila euro di multa, Bogdan Marian Ganta ha patteggiato due anni e tre me...
di Danila Chenal 
il 30/10/2018
Maltempo: sono state riaperte le strade a Montjovet, Champorcher e Brusson . La statale 26 a Montjovet era stata chiusa dopo una caduta di pietre; su...
di Luca Mercanti 
il 30/10/2018
Numerosi gli interventi di vigili del fuoco e forestali soprattutto per piante cadute
di Luca Mercanti 
il 30/10/2018
Impegno Civico incontra Alpe e dice «no» a una nuova maggioranza regionale con Uv e Lega . E lancia i dieci punti base per l'azione di governo. «Sulla...
di Luca Mercanti 
il 29/10/2018
Entro 18 mesi Aosta potrà contare su una rete interamente in fibra ottica . Lo promette l'accordo tra il Comune di Aosta e la società Open Fiber, pres...
di Luca Mercanti 
il 29/10/2018
Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Torino che ha accolto il ricorso del pm Luca Ceccanti
I tre professionisti Manuela Bruson, Sara Puglia Mueller e Maurizio Scazzina hanno rasseganto le dimissioni in mattinata
di Danila Chenal 
il 26/10/2018
I tre professionisti Manuela Bruson, Sara Puglia Mueller e Maurizio Scazzina hanno rasseganto le dimissioni in mattinata
Organizzato domani, sabato 27 ottobre, dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc per architetti, geometri e ingegneri
di segreteria 
il 26/10/2018
Organizzato domani, sabato 27 ottobre, dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc per architetti, geometri e ingegneri
Il contrasto alla ludopatia accomuna in una proposta di legge i cinque movimenti
di segreteria 
il 25/10/2018
Il contrasto alla ludopatia accomuna in una proposta di legge i cinque movimenti
Tramite presidi con servizi dedicati alle famiglie ai quartieri Dora e Cogne e continuità dei servizi con risorse private
di segreteria 
il 25/10/2018
Tramite presidi con servizi dedicati alle famiglie ai quartieri Dora e Cogne e continuità dei servizi con risorse private
Sarebbero 329 milioni di euro chiesti dallo Stato alla Regione nel triennio 2019/2021 nella prima bozza di decreto legge per leautonomie
di segreteria 
il 24/10/2018
Sarebbero 329 milioni di euro chiesti dallo Stato alla Regione nel triennio 2019/2021 nella prima bozza di decreto legge per leautonomie
Il primo appuntamento è domani, giovedì 25 ottobre 2018, ad Aosta nell’Auditorium del “Liceo Scienze Umane e Scientifico Regina Maria Adelaide”
di segreteria 
il 24/10/2018
Il primo appuntamento è domani, giovedì 25 ottobre 2018, ad Aosta nell’Auditorium del “Liceo Scienze Umane e Scientifico Regina Maria Adelaide”...
L'iniziativa rappresenta un’occasione unica per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con questi temi, sempre più rilevanti nelle vite di ognuno di noi
di segreteria 
il 24/10/2018
L'iniziativa rappresenta un’occasione unica per tutti coloro che vogliono entrare in contatto con questi temi, sempre più rilevanti nelle vite di ognu...
di Luca Mercanti 
il 23/10/2018
Lo dichiara l'avvocato Claudio Soro dopo che il suo assistito, l'ex presidente del Consiglio Valle Marco Viérin, oggi pomeriggio, martedì 23 ottobre, ...
L’appuntamento, in programma ad Aosta il 29 ottobre prevede la partecipazione di esperti di artigianato di tradizione della Valle d’Aosta e non solo
di segreteria 
il 23/10/2018
L’appuntamento, in programma ad Aosta il 29 ottobre prevede la partecipazione di esperti di artigianato di tradizione della Valle d’Aosta e non solo...
Lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 settembre 2018 è di 12.434 unità, con un aumento dello 0,2%
di segreteria 
il 23/10/2018
Lo stock di imprese registrate in Valle d’Aosta al 30 settembre 2018 è di 12.434 unità, con un aumento dello 0,2%
di Luca Mercanti 
il 23/10/2018
Il fatto è stato denunciato dal consigliere regionale del Carroccio, Andrea Manfrin, alle forze dell'ordine
La Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi
di segreteria 
il 23/10/2018
La Valle d’Aosta nel 2017 ha raccolto più di 9.500 tonnellate di materiale con un pro capite pari a 75 chilogrammi
Insediato ieri il nuovo direttivo, già in attività per il carnevale storico di inizio marzo.
di segreteria 
il 23/10/2018
Insediato ieri il nuovo direttivo, già in attività per il carnevale storico di inizio marzo.
Il piccolo comune di Avise, con i suoi tre castelli (Cré, Blonay e Avise per l’appunto), rappresenta una delle perle più rappresentative
di segreteria 
il 22/10/2018
Il piccolo comune di Avise, con i suoi tre castelli (Cré, Blonay e Avise per l’appunto), rappresenta una delle perle più rappresentative