Museo di Scienze Naturali: il Castello di Saint-Pierre scrigno della natura valdostana
Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 novembre alle 16.30
di Erika David 
il 23/11/2022
Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 n...
Cambiamenti climatici: 12 Comuni valdostani in emergenza idrica
Lo ha detto il direttore di Arpa VdA Igor Rubbo alla prima conferenza sulla Carovana dei ghiacciai di Legambiente, chiedendo maggiore attenzione a livello nazionale al tema montagna
il 19/08/2022
Lo ha detto il direttore di Arpa VdA Igor Rubbo alla prima conferenza sulla Carovana dei ghiacciai di Legambiente, chiedendo maggiore attenzione a liv...
Vallone delle Cime Bianche, una serata sulla Krämerthal
L'antica via medievale legata al transito dei commerci verso il Vallese protagonista dell'incontro di domenica 7 agosto al salone Monterosa
di Erika David 
il 05/08/2022
L'antica via medievale legata al transito dei commerci verso il Vallese protagonista dell'incontro di domenica 7 agosto al salone Monterosa
Forti temporali: frane a Bionaz e Oyace
E' successo ieri sera, giovedì 4 agosto. Era stata lanciata l'allerta gialla. Sono intervenuti i Vigili del fuoco
il 05/08/2022
E' successo ieri sera, giovedì 4 agosto. Era stata lanciata l'allerta gialla. Sono intervenuti i Vigili del fuoco
Valle d’Aosta: martedì 28 è allerta temporali
Tornano le piogge soprattutto a Nordovest e sulla dorsale alpina. Allerta gialla in gran parte della Regione nessuna criticità idrogeologica
il 27/06/2022
Tornano le piogge soprattutto a Nordovest e sulla dorsale alpina. Allerta gialla in gran parte della Regione nessuna criticità idrogeologica
Mont-Avic: entrano in servizio tre nuovi guardaparco
Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri sono i primi tre classificati del concorso bandito dall'Ente
il 09/05/2022
Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri sono i primi tre classificati del concorso bandito dall'Ente