Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 novembre alle 16.30
Questa mattina il Museo di Scienze Naturali Efisio Noussan ha aperto le porte per un'anteprima del percorso di visita che sarà inaugurato venerdì 25 n...
I volontari del cigno verde sono intervenuti oggi dopo che le segnalazioni inoltrate a Comune e Soprintendenza non hanno sortito effetto
di Erika David 
il 19/11/2022
I volontari del cigno verde sono intervenuti oggi dopo che le segnalazioni inoltrate a Comune e Soprintendenza non hanno sortito effetto
Tra le criticità emerse ci sono il verde pubblico, la superficie di isole pedonali per abitante e il trasporto pubblico
di Luca Mercanti 
il 07/11/2022
Tra le criticità emerse ci sono il verde pubblico, la superficie di isole pedonali per abitante e il trasporto pubblico
E' successo questa mattina, lunedì 7 novembre. Entrambe le scosse sono state di magnitudo 2
di Luca Mercanti 
il 07/11/2022
E' successo questa mattina, lunedì 7 novembre. Entrambe le scosse sono state di magnitudo 2
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile
di Erika David 
il 03/11/2022
Il 2 dicembre, un giorno prima del centesimo compleanno, al Parlamento europeo di Bruxelles il Parco riceverà la Carta europea del turismo sostenibile...
Il ghiacciaio dell'Indren, in un anno è arretrato di 40 metri e in due anni di 60
di Luca Mercanti 
il 22/08/2022
Il ghiacciaio dell'Indren, in un anno è arretrato di 40 metri e in due anni di 60
L'allarme di Legambiente sulla preoccupante situazione degli ecosistemi di alta quota
di Cinzia Timpano 
il 19/08/2022
L'allarme di Legambiente sulla preoccupante situazione degli ecosistemi di alta quota
Lo ha detto il direttore di Arpa VdA Igor Rubbo alla prima conferenza sulla Carovana dei ghiacciai di Legambiente, chiedendo maggiore attenzione a livello nazionale al tema montagna
di Cinzia Timpano 
il 19/08/2022
Lo ha detto il direttore di Arpa VdA Igor Rubbo alla prima conferenza sulla Carovana dei ghiacciai di Legambiente, chiedendo maggiore attenzione a liv...
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una fusione inarrestabile, persi 3 metri di massa glaciale
di Erika David 
il 18/08/2022
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una fusione inarrestabile, persi 3 metri di massa glaciale
Attesa una tregua di 48 ore poi tornano le temperature torride; guarda il video
di Danila Chenal 
il 18/08/2022
Attesa una tregua di 48 ore poi tornano le temperature torride; guarda il video
Sabato 6 agosto il nutrito gruppo è partito dalla Val d'Ayas per ribadire la ferma volontà di tutelare il Vallone
di Luca Mercanti 
il 08/08/2022
Sabato 6 agosto il nutrito gruppo è partito dalla Val d'Ayas per ribadire la ferma volontà di tutelare il Vallone
Vernice gialla e ometti segnaletici su sentieri secondari soprattutto nel comune di Champorcher
di Luca Mercanti 
il 08/08/2022
Vernice gialla e ometti segnaletici su sentieri secondari soprattutto nel comune di Champorcher
L'antica via medievale legata al transito dei commerci verso il Vallese protagonista dell'incontro di domenica 7 agosto al salone Monterosa
di Erika David 
il 05/08/2022
L'antica via medievale legata al transito dei commerci verso il Vallese protagonista dell'incontro di domenica 7 agosto al salone Monterosa
E' successo ieri sera, giovedì 4 agosto. Era stata lanciata l'allerta gialla. Sono intervenuti i Vigili del fuoco
di Luca Mercanti 
il 05/08/2022
E' successo ieri sera, giovedì 4 agosto. Era stata lanciata l'allerta gialla. Sono intervenuti i Vigili del fuoco
Decreto del presidente della Regione in vigore da oggi, primo agosto, e fino a nuovo decreto
di Luca Mercanti 
il 01/08/2022
Decreto del presidente della Regione in vigore da oggi, primo agosto, e fino a nuovo decreto
La denuncia è dell'associazione Mountain Wilderness ripresa, ripresa da Pcp e altre forze politiche; interrogazione consiliare
di Luca Mercanti 
il 25/07/2022
La denuncia è dell'associazione Mountain Wilderness ripresa, ripresa da Pcp e altre forze politiche; interrogazione consiliare
La piattaforma multimediale che unisce diversi servizi turistici e di mobilità sostenibile, EcoMoB sarà lanciata a settembre
di Erika David 
il 28/06/2022
La piattaforma multimediale che unisce diversi servizi turistici e di mobilità sostenibile, EcoMoB sarà lanciata a settembre
Tornano le piogge soprattutto a Nordovest e sulla dorsale alpina. Allerta gialla in gran parte della Regione nessuna criticità idrogeologica
di Luca Mercanti 
il 27/06/2022
Tornano le piogge soprattutto a Nordovest e sulla dorsale alpina. Allerta gialla in gran parte della Regione nessuna criticità idrogeologica
En.Val ha organizzato due appuntamenti per fare conoscere l'impianto di conferimento dei rifiuti.
di Cinzia Timpano 
il 02/06/2022
En.Val ha organizzato due appuntamenti per fare conoscere l'impianto di conferimento dei rifiuti.
Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri sono i primi tre classificati del concorso bandito dall'Ente
di Luca Mercanti 
il 09/05/2022
Giada Cignetti, Alessandro Durando e Pietro Ruggeri sono i primi tre classificati del concorso bandito dall'Ente