Cambio al vertice al Nucleo di polizia economico finanziaria di Aosta, il maggiore Carlo Iannuzzo lascia dopo 4 anni
Cambio al vertice al Nucleo di polizia economico finanziaria di Aosta, il maggiore Carlo Iannuzzo lascia dopo 4 anni
La competizione non competitiva ideata da Mario Badino si è tenuta domenica 3 agosto; ad arrivare in fondo Badino, al figlia Emma e Fabio Minocchio
di Erika David 
il 05/08/2025
La competizione non competitiva ideata da Mario Badino si è tenuta domenica 3 agosto; ad arrivare in fondo Badino, al figlia Emma e Fabio Minocchio
La banda Santa Cecilia - 1900 ha portato, sabato 2 agosto, la musica bandistica al Pré de Pascal, ai piedi del massiccio del Monte Bianco
di Serena Taschin 
il 05/08/2025
La banda Santa Cecilia - 1900 ha portato, sabato 2 agosto, la musica bandistica al Pré de Pascal, ai piedi del massiccio del Monte Bianco
Seconda edizione dopo il debutto sotto la pioggia il 19 luglio, i ragazzi dell'area Allagoccia ripropongono l'originale regata ai 1.300 metri del laghetto di Brusson
di Erika David 
il 05/08/2025
Seconda edizione dopo il debutto sotto la pioggia il 19 luglio, i ragazzi dell'area Allagoccia ripropongono l'originale regata ai 1.300 metri del lagh...
L'associazione scende in campo chiedendo alle autorità di fare chiarezza e di effettuare l'esame necroscopico sui gatti ritrovati senza vita in un sacchetto
di Erika David 
il 05/08/2025
L'associazione scende in campo chiedendo alle autorità di fare chiarezza e di effettuare l'esame necroscopico sui gatti ritrovati senza vita in un sac...
BravoGrazie, il festival-concorso della comicità fa il suo ritorno domani, mercoledì 6 agosto a Valpelline, alle 20.30.
di Serena Taschin 
il 05/08/2025
BravoGrazie, il festival-concorso della comicità fa il suo ritorno domani, mercoledì 6 agosto a Valpelline, alle 20.30.
Al palazzetto di Courmayeur il galà di inizio stagione del volley femminile vedrà impegnate Prosecco Doc Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Bene Scandicci e Igor Grogonzola Novara; biglietti da mercoledì 6 agosto
di Erika David 
il 05/08/2025
Al palazzetto di Courmayeur il galà di inizio stagione del volley femminile vedrà impegnate Prosecco Doc Conegliano, Vero Volley Milano, Savino Del Be...
La Statale 26 è temporaneamente chiusa al traffico al km 80,900, in territorio di Saint-Denis, per un incidente che ha coinvolto tre auto
di Erika David 
il 05/08/2025
La Statale 26 è temporaneamente chiusa al traffico al km 80,900, in territorio di Saint-Denis, per un incidente che ha coinvolto tre auto

Si è concluso all'alba l'intervento del Soccorso alpino valdostano per due alpinisti in difficoltà sul Cervino, dopo la notte alla Capanna Carrel
di Erika David 
il 05/08/2025
Si è concluso all'alba l'intervento del Soccorso alpino valdostano per due alpinisti in difficoltà sul Cervino, dopo la notte alla Capanna Carrel

Il sindaco di Morgex prende posizione nell'incontro pubblico sulla nuova centrale idroelettrica che Cva vorrebbe realizzare tra Morgex e Pré-Saint-Didier e si schiera accanto al Comitato: «Un progetto di questa portata non può che vederci contrari»
di Erika David 
il 04/08/2025
Il sindaco di Morgex prende posizione nell'incontro pubblico sulla nuova centrale idroelettrica che Cva vorrebbe realizzare tra Morgex e Pré-Saint-Did...
Stefano Accorsi protagonista ieri, sabato 2 agosto a Cogne, della serata finale del Gran Paradiso Film Festival con l'assegnazione dello Stambecco d'Oro e degli altri premi
di Erika David 
il 03/08/2025
Stefano Accorsi protagonista ieri, sabato 2 agosto a Cogne, della serata finale del Gran Paradiso Film Festival con l'assegnazione dello Stambecco d'O...
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Commission; Paolo Cognetti e Gaël Truc vinvono ex aequo il CvAlps
di Erika David 
il 03/08/2025
Fedrelandet (Songs of Earth della regista norvegese Margreth Olin è coprodotto da Wenders e Ullmann; Filippo Maria Pontiggia vince il Premio Film Comm...

Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescere l'artigianato di tradizione e non lasciarlo chiuso in una teca»
di Alessandro Bianchet 
il 02/08/2025
Le note della banda municipale di Aosta e la benedizione di Don Fabio Brédy hanno dato il la alla rassegna. Bertschy: «Tutti al lavoro per far crescer...
Non hai ancora deciso i programmi per il weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
di Elena Rembado 
il 01/08/2025
Non hai ancora deciso i programmi per il weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
Per il segretario di Azione «serve attrattività economica, sociale e culturale per fare ritornare i giovani sul territorio»
di Danila Chenal 
il 01/08/2025
Per il segretario di Azione «serve attrattività economica, sociale e culturale per fare ritornare i giovani sul territorio»
Il festival del fumetto torna dal 15 al 17 agosto in tre comuni valdostani: Bard, Champorcher e Morgex
di Serena Taschin 
il 01/08/2025
Il festival del fumetto torna dal 15 al 17 agosto in tre comuni valdostani: Bard, Champorcher e Morgex
Saranno presenti nel centro storico 385 artigiani, 266 per i settori tradizionale ed equiparato e 119 per il settore non tradizionale
di Danila Chenal 
il 01/08/2025
Saranno presenti nel centro storico 385 artigiani, 266 per i settori tradizionale ed equiparato e 119 per il settore non tradizionale
Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
di Elena Rembado 
il 01/08/2025
Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
Sperimentazione con prenotazione online: l’ultimo tratto della strada sarà limitato a 350 veicoli giornalieri dal 2 al 31 agosto
di Elena Rembado 
il 01/08/2025
Sperimentazione con prenotazione online: l’ultimo tratto della strada sarà limitato a 350 veicoli giornalieri dal 2 al 31 agosto
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Courmayeur auguro di ritrovare la sana paesanità che una volta teneva tutti uniti»
di Erika David 
il 31/07/2025
Dalla minoranza i ringraziamenti del capogruppo Stefano Miserocchi e la stilettata di Diletta Roveyaz: «maggioranza chiusa al confronto; alla mia Cour...
Notizie per comune
- Alagna
- Allein
- Antey-Saint-André
- Aosta
- Arnad
- Arvier
- Avise
- Ayas
- Aymavilles
- Bard
- Bionaz
- Breuil-Cervinia
- Brissogne
- Brusson
- Carema
- Cervinia
- Challand-Saint-Anselme
- Challand-Saint-Victor
- Chambave
- Chamois
- Chamonix
- Champdepraz
- Champdepraz
- Champorcher
- Charvensod
- Chatillon
- Cogne
- Courmayeur
- Donnas
- Doues
- Emarèse
- Etroubles
- Fénis
- Fontainemore
- Gaby
- Gignod
- Gressan
- Gressoney-la-Trinité
- Gressoney-Saint-Jean
- Hone
- Introd
- Issime
- Issogne
- Ivrea
- Jovencan
- La Magdeleine
- La Salle
- La Thuile
- Lillianes
- Montjovet
- Morgex
- Nus
- Ollomont
- Oyace
- Perloz
- Pila
- Pollein
- Pont-Saint-Martin
- Pontboset
- Pontey
- Pré-Saint-Didier
- Quart
- Quincinetto
- Rhemes-Notre-Dame
- Rhemes-Saint-Georges
- Roisan
- Saint-Christophe
- Saint-Denis
- Saint-Marcel
- Saint-Nicolas
- Saint-Oyen
- Saint-Pierre
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- Valgrisenche
- Valpelline
- Valsavarenche
- Valtournenche
- Verrayes
- Verrès
- verres
- Villeneuve
