Alpini: a Udine anche 600 valdostani all’adunata nazionale
L'emozione di esserci, di aver ripetuto a gran voce "Ch'a cousta l'on ch'a cousta, viva l'Aousta!" non può essere descritta. E neanche il diluvio ha rovinato la sfilata.
il 15/05/2023
L'emozione di esserci, di aver ripetuto a gran voce "Ch'a cousta l'on ch'a cousta, viva l'Aousta!" non può essere descritta. E neanche il diluvio ha r...
Mamme stanche: in soli 3 mesi, 23 si sono dimesse dal proprio lavoro
Nei primi tre mesi del 2023, in Valle, 46 donne hanno presentato le dimissioni; la metà ha dovuto rinunciare alla propria occupazione per la mancanza di parenti di sostegno o per il mancato accoglimento al nido del bambino e per le esigenze di cura dei figli
il 11/05/2023
Nei primi tre mesi del 2023, in Valle, 46 donne hanno presentato le dimissioni; la metà ha dovuto rinunciare alla propria occupazione per la mancanza ...
Cinema: 68º David di Donatello, Le otto montagne è il Miglior Film
La storia di amicizia e terre alte, tratta dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017, vince anche per la migliore fotografia, per la sceneggiatura non originale e per il suono.
il 11/05/2023
La storia di amicizia e terre alte, tratta dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017, vince anche per la migliore fotografia, per la ...
Festa dell’Europa: «rilanciare l’UE partendo dai territori»
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin sottolineando il ruolo delle autonomie territoriali per progetto europeo attuale, nell'ottica di solidarietà, inclusione e sussidiarietà
il 09/05/2023
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin sottolineando il ruolo delle autonomie territoriali per progetto europeo attuale, nel...
La Valle d’Aosta ospite ad Assisi per San Francesco: porterà olio di noci
Il 3 e 4 ottobre pellegrinaggio della Diocesi di Aosta in occasione del Patrono d'Italia. Questa sera, lunedì 8 maggio, appuntamento al cinéma de la Ville con la catechesi 'San Francesco d'Assisi e il suo messaggio per oggi' (ore 18)
il 08/05/2023
Il 3 e 4 ottobre pellegrinaggio della Diocesi di Aosta in occasione del Patrono d'Italia. Questa sera, lunedì 8 maggio, appuntamento al cinéma de la V...
Aosta: in 566 hanno partecipato alla  35ª edizione di Bicincittà
Aosta: in 566 hanno partecipato alla  35ª edizione di Bicincittà
Abbinata alla passeggiata, la lotteria, i cui biglietti vincenti saranno pubblicati su Gazzetta Matin in edicola lunedì 8 maggio, insieme a due pagine dedicate a fotografie e commenti
il 07/05/2023
Abbinata alla passeggiata, la lotteria, i cui biglietti vincenti saranno pubblicati su Gazzetta Matin in edicola lunedì 8 maggio, insieme a due pagine...
Festa dell’Europa e Guerra in Ucraina: «la Valle d’Aosta ci sarà nella ricostruzione»
Festa dell’Europa e Guerra in Ucraina: «la Valle d’Aosta ci sarà nella ricostruzione»
Al teatro Splendor di Aosta si è celebrata la festa dell'Europa. Il 9 maggio 1950 la dichiarazione Shuman poneva le basi per la fondazione dell'Ue. La Valle d'Aosta nell'Europa di ieri e di oggi e gli interrogativi che pone il conflitto in Ucraina
il 05/05/2023
Al teatro Splendor di Aosta si è celebrata la festa dell'Europa. Il 9 maggio 1950 la dichiarazione Shuman poneva le basi per la fondazione dell'Ue. La...
Festa dell’Europa, omaggio al coraggio dell’Ucraina
Oggi, venerdì 5 maggio, un'occasione di riflessione per gli studenti al teatro Splendor; ospite, tra gli altri, l'ambasciatore d'Ucraina in Italia Yaroslav Melnyk
il 04/05/2023
Oggi, venerdì 5 maggio, un'occasione di riflessione per gli studenti al teatro Splendor; ospite, tra gli altri, l'ambasciatore d'Ucraina in Italia Yar...