Aosta città del solstizio: tanti eventi per il 2049° compleanno, preludio al ricco 2025
Presentate le manifestazioni organizzate per il 20 e 21 dicembre in occasione dell'anniversario per la fondazione del capoluogo regionale; a marzo, in occasione del solstizio di primavera, sarà presentato il calendario degli eventi per il 2050° compleanno di Aosta
il 13/12/2024
Presentate le manifestazioni organizzate per il 20 e 21 dicembre in occasione dell'anniversario per la fondazione del capoluogo regionale; a marzo, in...
Lunedì 16 alle 22 la riapertura del Traforo del Monte Bianco
Se i test preventivi di sicurezza daranno esito positivo il traforo sarà riaperto al traffico nella serata di lunedì; l'intervento realizzato nel 2024 ha richiesto un investimento di 24 milioni di euro
di Erika David 
il 13/12/2024
Se i test preventivi di sicurezza daranno esito positivo il traforo sarà riaperto al traffico nella serata di lunedì; l'intervento realizzato nel 2024...
Cisl valdostana in lutto: è morto Giorgio Piacentini
Il noto sindacalista è mancato nella giornata di giovedì per un malore; era stato in prima fila nella trattativa per il Casinò di Saint-Vincent; i funerali sabato alle 15 a Châtillon
il 13/12/2024
Il noto sindacalista è mancato nella giornata di giovedì per un malore; era stato in prima fila nella trattativa per il Casinò di Saint-Vincent; i fun...
Lotto, a Pontey una vincita da 32 mila euro
Settimana fortunata per la Valle d'Aosta che dopo la vincita di mercoledì a 10 e lotto, nell'estrazione di ieri mette a segno un nuovo colpo con una cinquina Simbolotto
di Erika David 
il 13/12/2024
Settimana fortunata per la Valle d'Aosta che dopo la vincita di mercoledì a 10 e lotto, nell'estrazione di ieri mette a segno un nuovo colpo con una c...
A Courmayeur riapre lo storico Caffè della Posta di via Roma
Dopo un periodo di chiusura e restyling il locale nel cuore di Courmayeur riaprirà le porte il 16 dicembre con una nuova gestione firmata da Marcello Forti, Enrico Canepa, Paolo Migiarra e Alessandro Gilberti
di Erika David 
il 13/12/2024
Dopo un periodo di chiusura e restyling il locale nel cuore di Courmayeur riaprirà le porte il 16 dicembre con una nuova gestione firmata da Marcello ...
Rifiuti: la discarica di Brissogne in esaurimento a fine 2034
Secondo il rapporto della società Enval il conferimento annuo si è progressivamente ridotto dai circa 26.000 metri cubi del 2019 ai circa 20.000 stimati per il 2024
il 13/12/2024
Secondo il rapporto della società Enval il conferimento annuo si è progressivamente ridotto dai circa 26.000 metri cubi del 2019 ai circa 20.000 stima...
Consiglio Valle: via libera al bilancio con 396 milioni per investimenti
In nottata, dopo 3 giorni e mezzo di dibattito sono stati approvati a maggioranza la legge di stabilità regionale e il bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2025-2027   
il 13/12/2024
In nottata, dopo 3 giorni e mezzo di dibattito sono stati approvati a maggioranza la legge di stabilità regionale e il bilancio di previsione finanzia...
Guasto alla rete del metano: ripristini in corso, colpite oltre 2.000 utenze; a Fénis allestito un centro di accoglienza
Media Valle che prova a tornare alla normalità dopo che mercoledì sera si è verificato un guasto alla rete che fornisce il gas metano. Per Fénis e Nus bisognerà attendere la giornata di domani per il ripristino. Il sindaco Mattia Nicoletta: «Daremo tutta l'assistenza possibile»
il 12/12/2024
Media Valle che prova a tornare alla normalità dopo che mercoledì sera si è verificato un guasto alla rete che fornisce il gas metano. Per Fénis e Nus...
Nus: nuova rotonda, è già polemica e parte la raccolta firme
Una modifica alla viabilità proprio non va giù agli automobilisti, ovverosia l’impossibilità di proseguire in direzione Torino all’uscita dal borgo neuvein
il 12/12/2024
Una modifica alla viabilità proprio non va giù agli automobilisti, ovverosia l’impossibilità di proseguire in direzione Torino all’uscita dal borgo ne...
Sociale: presto un voucher di conciliazione per sostenere le famiglie
Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi in Consiglio Valle, respingendo un odg di Forza Italia che chiedeva l'introduzione di un assegno di genitorialità
il 11/12/2024
Lo ha annunciato l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi in Consiglio Valle, respingendo un odg di Forza Italia che chiedeva l'introduzione di ...
Consiglio Valle: l’opposizione punta il dito contro Testolin: «gravissime le sue parole»
È il mantra ripetuto a ogni illustrazione di ordine del giorno delle opposizioni in aula consiliare nel pomeriggio di mercoledì 11 dicembre. A scatenare la reazione l'annuncio a seduta appena iniziata «del voto di astensione su tutte le iniziative della minoranza»
il 11/12/2024
È il mantra ripetuto a ogni illustrazione di ordine del giorno delle opposizioni in aula consiliare nel pomeriggio di mercoledì 11 dicembre. A scatena...
Caro rifiuti: no al trasferimento di fondi agli Enti locali per ridurre la Tari
Non passa in Consiglio Valle l’ordine del giorno della Lega che ha chiesto al governo regionale «di valutare la possibilità di trasferire risorse finanziarie senza vincolo di destinazione agli Enti locali premiando gli Enti che abbatteranno i costi della Tari per i propri cittadini per dare una piccola boccata di ossigeno alle famiglie e alle imprese»
il 11/12/2024
Non passa in Consiglio Valle l’ordine del giorno della Lega che ha chiesto al governo regionale «di valutare la possibilità di trasferire risorse fina...
Sciopero dei trasporti: anche gli Ncc valdostani sul piede di guerra; corteo il 12 dicembre
Gli aderenti a Sistema Trasporti Valle d'Aosta gireranno per le vie della città fino a Place Deffeyes, dove chiedono un incontro al Governo Regionale. Il dito è puntato sui Decreti Salvini «che uccidono il settore». Non aderirà alla manifestazione CNA Fita Valle d'Aosta
il 11/12/2024
Gli aderenti a Sistema Trasporti Valle d'Aosta gireranno per le vie della città fino a Place Deffeyes, dove chiedono un incontro al Governo Regionale....