A lezione di sicurezza e protezione civile arrampicando nel giardino della scuola . Verso la conclusione il progetto " Sicurezza e Protezione Civile A...
Una sessantina di persone hanno partecipato all'incontro "Partecipazione è trasparenza" per proporre la loro candidatura nelle liste regionali del Movimento. Prudenza sui nomi, l'unica certezza è Luciano Mossa capolista.
di rprodoti 
il 20/03/2018
Una sessantina di persone hanno partecipato all'incontro "Partecipazione è trasparenza" per proporre la loro candidatura nelle liste regionali del Mov...
di rprodoti 
il 19/03/2018
Nell'ambito di un'operazione di contrasto al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, la Polizia di frontiera ha arrestato 6 passeur e un cittad...
di rprodoti 
il 19/03/2018
La Casino de la Vallée S.p.a., società che gestisce la casa da gioco, ha presentato domanda per acquisire la qualifica di concessionario finalizzata a...
di Luca Mercanti 
il 19/03/2018
Si svolgerà a Quart il 19 luglio 2018 la prima edizione di Enovitis Extrême . Lo comunica l'assessorato regionale all'Agricoltura. L’evento, dedicato ...
di rprodoti 
il 19/03/2018
L'ordinario di Diritto privato e commissario del concorso per la magistratura, è finito al centro delle polemiche per aver pubblicato dei post in cui ...
di rprodoti 
il 19/03/2018
"Contro il tumore, meglio giocare d'anticipo", è questo lo slogan per la 17° edizione della Settimana per la prevenzione oncologica. Organizzata dalla...
di rprodoti 
il 19/03/2018
Martedì 20 marzo, il presidente della Regione Laurent Viérin sarà a Bruxelles per firmare due documenti inerenti "Cohésion Alliance" ed Euroregione. I...
Il fatto è avvenuto questa mattina; elitrasportato al pronto soccorso di Aosta, il piccolo è in buone condizioni
di Alessandro Bianchet 
il 18/03/2018
Il fatto è avvenuto questa mattina; elitrasportato al pronto soccorso di Aosta, il piccolo è in buone condizioni
di rprodoti 
il 17/03/2018
La prima sarà guidata da Massimo Chatrian, la seconda da Jean-Antoine Maquignaz
Sciopero di tutti i dipendenti del settore alberghiero; il loro contratto di lavoro è scaduto a fine 2017.
di Danila Chenal 
il 17/03/2018
Sciopero di tutti i dipendenti del settore alberghiero; il loro contratto di lavoro è scaduto a fine 2017.
di rprodoti 
il 17/03/2018
Il procuratore regionale Roberto Rizzi puntualizza sull’ipotesi di chiusura della sede valdostana
di rprodoti 
il 17/03/2018
Il 18 marzo si festeggia il cinquantesimo anniversario della Scuola dell'infanzia
Il movimento chiama a raccolta le forze di sinistra, PaP e Altra Valle d'Aosa, e progressiste per una colazione per le elezioni del 20 maggio
di Danila Chenal 
il 16/03/2018
Il movimento chiama a raccolta le forze di sinistra, PaP e Altra Valle d'Aosa, e progressiste per una colazione per le elezioni del 20 maggio
Bocciata la proposta di legge a firma Alberto Bertin, Andrea Padovani e Elso Gerandin ispirata a una maggiore trasparenza e a criteri di professionalità
di Danila Chenal 
il 15/03/2018
Bocciata la proposta di legge a firma Alberto Bertin, Andrea Padovani e Elso Gerandin ispirata a una maggiore trasparenza e a criteri di professionali...
Così la consigliera di Alpe nel commentare la relazione della prima commissione consiliare permanente
di Danila Chenal 
il 15/03/2018
Così la consigliera di Alpe nel commentare la relazione della prima commissione consiliare permanente
E' la denuncia che arriva dall'opposizione; il presidente della Regione Laurent Viérin ricorda che lo Stato ci deve 244 milioni
di Danila Chenal 
il 15/03/2018
E' la denuncia che arriva dall'opposizione; il presidente della Regione Laurent Viérin ricorda che lo Stato ci deve 244 milioni
di rprodoti 
il 15/03/2018
La prima Giornata comunale della sicurezza stradale in bicicletta si terrà venerdì 23 marzo alla Cittadella dei Giovani di Aosta.
La ventesima edizione assegnata a Isoke Aikpitanuy, Waris Dirie e Margarita Meria: «tre donne eccezionali»
di Luca Mercanti 
il 15/03/2018
La ventesima edizione assegnata a Isoke Aikpitanuy, Waris Dirie e Margarita Meria: «tre donne eccezionali»
Stop al Bon de chauffage, tagli di 5 milioni per la sanità e oltre quattro per i Beni culturali; salvi i forestali
di Danila Chenal 
il 14/03/2018
Stop al Bon de chauffage, tagli di 5 milioni per la sanità e oltre quattro per i Beni culturali; salvi i forestali
Notizie per comune
- Alagna
- Allein
- Antey-Saint-André
- Aosta
- Arnad
- Arvier
- Avise
- Ayas
- Aymavilles
- Bard
- Bionaz
- Breuil-Cervinia
- Brissogne
- Brusson
- Carema
- Cervinia
- Challand-Saint-Anselme
- Challand-Saint-Victor
- Chambave
- Chamois
- Chamonix
- Champdepraz
- Champdepraz
- Champorcher
- Charvensod
- Chatillon
- Cogne
- Courmayeur
- Donnas
- Doues
- Emarèse
- Etroubles
- Fénis
- Fontainemore
- Gaby
- Gignod
- Gressan
- Gressoney-la-Trinité
- Gressoney-Saint-Jean
- Hone
- Introd
- Issime
- Issogne
- Ivrea
- Jovencan
- La Magdeleine
- La Salle
- La Thuile
- Lillianes
- Montjovet
- Morgex
- Nus
- Ollomont
- Oyace
- Perloz
- Pila
- Pollein
- Pont-Saint-Martin
- Pontboset
- Pontey
- Pré-Saint-Didier
- Quart
- Quincinetto
- Rhemes-Notre-Dame
- Rhemes-Saint-Georges
- Roisan
- Saint-Christophe
- Saint-Denis
- Saint-Marcel
- Saint-Nicolas
- Saint-Oyen
- Saint-Pierre
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- Valgrisenche
- Valpelline
- Valsavarenche
- Valtournenche
- Verrayes
- Verrès
- verres
- Villeneuve