Nella sprint in classico di Coppa del Mondo sul Prato di Sant'Orso, monologo norvegese al maschile e grande recita svedese al femminile. Chicco e Federica esclusi nelle batterie
Nella sprint in classico di Coppa del Mondo sul Prato di Sant'Orso, monologo norvegese al maschile e grande recita svedese al femminile. Chicco e Fede...
Un weekend all’insegna dello sport, tra Coppa del Mondo Fis 2024/25 di sci di fondo a Cogne e WeissRunner lungo le piste del Weissmatten a Gressoney-Saint-Jean. Restano ancora, fino a domenica, il padiglione enogastronomico in piazza Plouves e l’Atelier di Sant’Orso in piazza Chanoux ad Aosta. Mentre a Derby ci sarà la festa patronale con esposizione di opere artigianali in chiesa e i balli della Badoche
di Elena Rembado 
il 31/01/2025
Un weekend all’insegna dello sport, tra Coppa del Mondo Fis 2024/25 di sci di fondo a Cogne e WeissRunner lungo le piste del Weissmatten a Gressoney-S...
Il capoluogo rossonero premiato per «l'impegno del territorio nell'incentivare la ciclabilità»
di Alessandro Bianchet 
il 31/01/2025
Il capoluogo rossonero premiato per «l'impegno del territorio nell'incentivare la ciclabilità»

Il campionissimo di Nus parla al termine della team sprint, che ha aperto la tre giorni di Cogne
di Alessandro Bianchet 
il 31/01/2025
Il campionissimo di Nus parla al termine della team sprint, che ha aperto la tre giorni di Cogne
L'iniziativa, ospitata in piazza Chanoux, prevede una lunga serie di eventi e incontri per favorire le scelte future di alunni e famiglie di scuole medie e superiori
di Alessandro Bianchet 
il 31/01/2025
L'iniziativa, ospitata in piazza Chanoux, prevede una lunga serie di eventi e incontri per favorire le scelte future di alunni e famiglie di scuole me...
La Camera di commercio rossonera, in collaborazione con l'assessorato regionale allo Sviluppo economico, coprirà il 40% delle spese riguardanti gli spazi alla 10ª edizione del Salone dell'abitare, che si svolgerà dal 30 aprile al 4 maggio
di Alessandro Bianchet 
il 31/01/2025
La Camera di commercio rossonera, in collaborazione con l'assessorato regionale allo Sviluppo economico, coprirà il 40% delle spese riguardanti gli sp...
L'esclusivo aperitivo sulla Skyway, a Courmayeur, in notturna è riservato alla prima coppia che si prenota nel click day di lunedì 3 febbraio
di Erika David 
il 31/01/2025
L'esclusivo aperitivo sulla Skyway, a Courmayeur, in notturna è riservato alla prima coppia che si prenota nel click day di lunedì 3 febbraio
Buona affluenza nonostante la mattinata caratterizzata dal maltempo; domani altra giornata ricca. Alle 15, in piazza Chanoux, le premiazioni della 1025ª edizione della Fiera di Sant'Orso
di Alessandro Bianchet 
il 30/01/2025
Buona affluenza nonostante la mattinata caratterizzata dal maltempo; domani altra giornata ricca. Alle 15, in piazza Chanoux, le premiazioni della 102...
Il sindaco Gianni Nuti ha firmato oggi una nuova ordinanza: «Stiamo facendo il massimo per completare l'intervento nel più breve tempo possibile»
di Davide Pellegrino 
il 29/01/2025
Il sindaco Gianni Nuti ha firmato oggi una nuova ordinanza: «Stiamo facendo il massimo per completare l'intervento nel più breve tempo possibile»
Lo spettacolo musicale di Repetto, compagno negli 883 di Max Pezzali, arriverà al Forte sabato 26 aprile; biglietti in vendita su Ticketone e Midaticket
di Erika David 
il 29/01/2025
Lo spettacolo musicale di Repetto, compagno negli 883 di Max Pezzali, arriverà al Forte sabato 26 aprile; biglietti in vendita su Ticketone e Midatick...
Il veicolo a zero emissioni è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR e sarà operativo durante la fiera
di Arianna Papalia 
il 29/01/2025
Il veicolo a zero emissioni è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PNRR e sarà operativo durante la fiera
Per l'assessore Marzi «l'adeguamento in rialzo è stato concordato con i sindacati e l'indennità sarà erogata stabilmente per tutto il 2025»
di Danila Chenal 
il 29/01/2025
Per l'assessore Marzi «l'adeguamento in rialzo è stato concordato con i sindacati e l'indennità sarà erogata stabilmente per tutto il 2025»
Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti Bertschy manifestando anche l'intenzione di potenziare il servizio notturno nella Plaine
di Danila Chenal 
il 29/01/2025
Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti Bertschy manifestando anche l'intenzione di potenziare il servizio notturno nella Plaine
Giovani imprenditori Fipe Confcommercio: rinnovato il direttivo, Clara Acerbi ancora alla presidenza
L'associazione, martedì 28 gennaio, ha definito il nuovo direttivo. Alla presidente Clara Acerbi si affianca il vice Edoardo Melgara; il direttivo è completato da Amina Bodro, Luca Lamberti e Christian Trèves
di Alessandro Bianchet 
il 29/01/2025
L'associazione, martedì 28 gennaio, ha definito il nuovo direttivo. Alla presidente Clara Acerbi si affianca il vice Edoardo Melgara; il direttivo è c...
La famiglia Bruzzone, che gestisce il locale di via Bich da quarant'anni, riaprirà l'attività nel fine settimana dopo 7 mesi di lavori
di Cinzia Timpano 
il 29/01/2025
La famiglia Bruzzone, che gestisce il locale di via Bich da quarant'anni, riaprirà l'attività nel fine settimana dopo 7 mesi di lavori
Lumi sui risultati sono stati chiesti, in una interpellanza, dal consigliere Pierluigi Marquis (Forza Italia)
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
Lumi sui risultati sono stati chiesti, in una interpellanza, dal consigliere Pierluigi Marquis (Forza Italia)
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
Scuole valdostane sicure, nonostante la tecnologia wireless Pur essendo le scuole valdostane nel piano scuole connesse, il cui obiettivo è il collegam...
La Valle d'Aosta è stata interessata da due rilevamenti, di cui uno ad Aosta e uno a Châtillon
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
La Valle d'Aosta è stata interessata da due rilevamenti, di cui uno ad Aosta e uno a Châtillon
Gli obiettivi sono la sicurezza dell'attraversamento e la fluidità del traffico verso Torino
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
Gli obiettivi sono la sicurezza dell'attraversamento e la fluidità del traffico verso Torino
Le risorse destinate agli indennizzi per gli allevatori sono passate da 138 mila nel 2022 a 157 mila nel 2023
di Elena Rembado 
il 28/01/2025
Le risorse destinate agli indennizzi per gli allevatori sono passate da 138 mila nel 2022 a 157 mila nel 2023
Notizie per comune
- Alagna
- Allein
- Antey-Saint-André
- Aosta
- Arnad
- Arvier
- Avise
- Ayas
- Aymavilles
- Bard
- Bionaz
- Breuil-Cervinia
- Brissogne
- Brusson
- Carema
- Cervinia
- Challand-Saint-Anselme
- Challand-Saint-Victor
- Chambave
- Chamois
- Chamonix
- Champdepraz
- Champdepraz
- Champorcher
- Charvensod
- Chatillon
- Cogne
- Courmayeur
- Donnas
- Doues
- Emarèse
- Etroubles
- Fénis
- Fontainemore
- Gaby
- Gignod
- Gressan
- Gressoney-la-Trinité
- Gressoney-Saint-Jean
- Hone
- Introd
- Issime
- Issogne
- Ivrea
- Jovencan
- La Magdeleine
- La Salle
- La Thuile
- Lillianes
- Montjovet
- Morgex
- Nus
- Ollomont
- Oyace
- Perloz
- Pila
- Pollein
- Pont-Saint-Martin
- Pontboset
- Pontey
- Pré-Saint-Didier
- Quart
- Quincinetto
- Rhemes-Notre-Dame
- Rhemes-Saint-Georges
- Roisan
- Saint-Christophe
- Saint-Denis
- Saint-Marcel
- Saint-Nicolas
- Saint-Oyen
- Saint-Pierre
- Saint-Rhémy-en-Bosses
- Saint-Vincent
- Sarre
- Torgnon
- Valgrisenche
- Valpelline
- Valsavarenche
- Valtournenche
- Verrayes
- Verrès
- verres
- Villeneuve